Che cosa è un discepolo?
«Non necessariamente li riconosciamo per le loro filosofia esoterica o gli insegnamenti a cui aderiscono, ma soprattutto attraverso i loro atteggiamenti di integrazione ed i loro modi di pensare, i moventi altruistici ed il loro servizio ed attraverso la loro apertura, ispirata al Piano di Amore e di Luce. Questi lavoratori possono essere chiamati "discepoli", al di là del fatto che siano o no a conoscenza di esserlo, perché disciplinano le loro vite personali al fine di consentire che le impressioni superiori, come una corrente interna, scorrano attraverso di loro». (Standing in the Stream: the Way of Discipleship, Brochure la Scuola)
Qual è il nostro approccio alla formazione in esoterismo?
La Scuola di Studi Esoterici considera l’esoterismo come una scienza. La base dell'insegnamento della Scuola è la Saggezza Eterna, come è stata presentata nei libri di Alice A. Bailey, così come nella letteratura di altri scrittori filosofici, psicologici ed esoterici. La Scuola non fa enfasi sull'autorità dei testi e ogni candidato è libero di accettare o di questionare qualsiasi aspetto della formazione.
La sequenza di formazione utilizzata dalla Scuola è costituita da un programma di studi attentamente strutturato in corsi, ciascuno dei quali composto da un numero di lezioni. Gli studenti ricevono un feedback personalizzato ad ogni fase del loro lavoro. Attraverso esercizi quotidiani ed esperimenti spirituali guidati, gli studenti diventano consapevoli della propria natura e cominciano a rafforzare le loro qualità spirituali. Attraverso lo studio e la meditazione gli aspiranti ottengono una maggiore comprensione degli esseri umani e diventano interpreti intelligenti degli affari del mondo alla luce dei valori spirituali. Si sviluppa gradualmente un rapporto di collaborazione cosciente con il Sé Superiore, che mette inevitabilmente gli studenti in relazione alla Divinità, ispirando in loro il desiderio di servire. La vita quotidiana si trasforma e s’illumina.
Come requisiti, la Scuola si aspetta un impegno da parte degli studenti che varia da 30 a 60 minuti al giorno dedicati alla meditazione ed allo studio ed un impegno per la crescita spirituale a lungo termine. Gli studenti devono essere preparati a lavorare non solo come parte di un gruppo nel piano concreto, ma soprattutto sul piano soggettivo.
I corsi di formazione della Scuola sono gratuiti e finanziati attraverso donazioni da parte degli studenti.
Anche se questa descrizione è principalmente incentrata sulla formazione individuale, è importante capire che non si percorre il Sentiero da soli. I membri della scuola condividono un lavoro di gruppo che è una realtà soggettiva. Come gruppo esoterico la Scuola serve come mezzo per infondere energia spirituale nel mondo.
Vorreste partecipare a questo sforzo comune?
Per fare domanda di ammissione alla Scuola, cliccate qui. Per altre domande, si prega di consultare la pagina di domande frequenti o contattare la Scuola. La Scuola di Studi Esoterici non discrimina sulla base di etnia, nazionalità, credo religioso, relazioni personali, caratteristiche fisiche o livello socio-economico.